top of page

Rifugio Willy Jervis - Alta Valle Pellice

Aggiornamento: 10 ago


ree

SCHEDA ESCURSIONE

  • Località: Conca del Prà

  • Partenza: da Villanova (alt. m. 1.225)

  • Arrivo: rifugio Willy Jervis (alt. m. 1.732, coord. GPS 44°46'23.736"N 7°2'20.5404"E)

  • Data escursione: 22/23 Febbraio 2020

  • Sito web rifugio: www.jervis.it

  • Traccia GPS: vai a Traccioteca

ree
  • Bibliografia: D. Zangirolami, C. Soldera – Ai rifugi con le ciaspole - ed. Priuli & Verlucca


Descrizione del percorso Bel percorso, vario e suggestivo, lungo il tratto più montano del torrente Pellice, all'inizio ripido e a gradoni, ma sempre ben tracciato, poi su più comoda mulattiera, con begli scorci sul torrente, con forre, limpide pozze e cascate.

Fig. 1 - Il sentiero che, da Villanova, sale alla conca del Prà, in alta Valle Pellice
Fig. 1 - Il sentiero che, da Villanova, sale alla conca del Prà, in alta Valle Pellice

Lungo il percorso si passa accanto alla suggestiva cascata del Pis e si attraversa poco dopo il pian dei Morti, così chiamato perché vi morirono 36 fuggiaschi valdesi, in fuga dalla strage delle "Pasque Piemontesi" del 1655.

Dopo il pian dei Morti, alcuni tornanti salgono rapidamente di quota, poi si giunge, dopo un ponticello davanti ad una cascata incorniciata dal ghiaccio...

Fig. 2 - La cascata ghiacciata del torrente Pellice, appena sotto la conca del Prà
Fig. 2 - La cascata ghiacciata del torrente Pellice, appena sotto la conca del Prà

... all'accesso della conca del Prà, dove è situato il rifugio Willy Jervis, che merita una menzione anche per l'ottima cucina. Bellissima la conca del Prà, con lo sfondo del monte Granero, che nasconde alla vista il retrostante Monte Viso.

Fig. 3 - La conca del Prà
Fig. 3 - La conca del Prà

Abbiamo raggiunto il rifugio in poco più di 2 ore da Villanova (calzate le ciaspole solo nell'ultimo tratto del percorso). Specie endemica della valle Pellice, come della valle Po e di altre valli attorno al Monviso, la salamandra nera, detta anche in occitano "galaberna" ("Salamandra Lanzai"). Presente anche il gipeto.

ree
La mappa del percorso (da Villanova al rifugio Jervis)
La mappa del percorso (da Villanova al rifugio Jervis)
ree
La cascata del Pis
La cascata del Pis

Google Maps

Video: La conca del Prà


Comments


bottom of page